MOLINETTO DELLA CRODA_BIVACCO MARSINI – Colline di Refrontolo
Panorami meravigliosi in primavera dal Molinetto della Croda attraverso le colline di Refrontolo Dopo aver parcheggiato gli automezzi presso il Molinetto della […]
IL SENTIERO DI S. AUGUSTA E I SUOI BORGHI – Prealpi Trevigiane
Parcheggiamo i nostri mezzi in piazza della chiesa di S. Giustina a Serravalle di Vittorio Veneto (m. 154). Le prime notizie della […]
“ALTA VIA DEL TABACCO” da SASSO STEFANI a VALSTAGNA – Canal del Brenta
Il Canale di Brenta, circondato dalle pareti rocciose del Massiccio del Grappa e dell'Altipiano dei "Sette Comuni", offre immagini caratteristiche e poetiche […]
DA MIANE A MALGA MONT …. per antichi e insoliti sentieri – Prealpi Trevigiane
Significativa escursione sulle Prealpi di Miane che ci offrirà particolari e insoluti scorci panoramici sulla Vallata e sul Quartier del Piave. Il […]
IL SENTIERO NATURALISTICO “FABIO MINIUSSI” e le MALGHE DELL’AGNER – PALE DI S. MARTINO (Sottogruppo Croda Granda, Lastei d’Agnèr e Agnèr)
Il sentiero naturalistico “Miniussi” venne inaugurato nel 1992 per iniziativa della Sezione Agordina e di Monfalcone del CAI in memoria di Fabio […]
LAGHI DI COLBRICON – Buse dell’Oro – Gruppo Lagorai Orientali
Si parte dal parcheggio che si trova a circa tre chilometri dallo scavalco del Passo Rolle, scendendo verso la Val Travignolo sulla […]
FORCA ROSSA – VALFREDDA – Gruppo della Marmolada
La meta è una sella situata tra le crode del monte La Banca a nord e la voragine franosa delle Marmolade ad […]
ROCCHETTA DI PRENDÈRA – Gruppo Rocchette-Becco di Mezzodì
Il gruppo delle Rocchette-Becco di Mezzodì prolunga lo spartiacque naturale della Croda da Lago per scendere poi sulle verdi alture che si […]
PIZ DEL CORVO – Gruppo del Cernera – Mondeval
La Val Fiorentina è sempre garanzia di ampi e meravigliosi paesaggi e proprio per questo è una delle località più amate dai […]
RIFUGIO FIRENZE – RIFUGIO STEVIA – Gruppo delle Odle
Ci troviamo nel cuore delle Dolomiti ai piedi del Parco Naturale Puez-Odle. Il rifugio Firenze si trova sull'ampia Alpe di Cisles (Cislesalm), […]
LA VAL CAMPELLE E LE BUSE TODESCHE – Lagorai-Cime di Rava e Tolvà
La lunga catena montuosa del Lagorai si estende dal Passo Rolle alla piana di Pergine in Valsugana con un territorio di circa […]
MALGHE DELLA VAL DEL BIOIS – Dolomiti Agordine – Cime d’Auta
Con i nostri mezzi, dopo aver deviato dalla strada per Falcade raggiungiamo la borgata di Valt (m. 1302). Dopo aver parcheggiato, su […]
“SENTIERO DELLA SOSTENIBILITA’” e MALGHE DELL’ALPAGO
Da Tambre d’Alpago raggiungiamo il parcheggio dell’Agritur Malga Cate (m. 1054) dove lasciamo i nostri mezzi. Iniziamo il percorso raggiungendo la vicina […]