2018

Questa pagina raccoglie le gite avvenute nell’anno 2018

“SENTIERO DELLE ARTIGLIERIE AUSTRO-UNGARICHE Colline di Col San Martino

Dalla strada che da Col San Martino porta a Colbertaldo, parcheggeremo nei pressi della rivendita di auto sulla destra. Proseguiremo per la […]

Find out more

ANELLO DI CASERA DAVASS (m.890) Prealpi Carniche

Il ricovero casera Davass si trova sul versante sud delle Prealpi Carniche, direttamente sopra l’abitato di Toppo di Travesio (m.276) dove inizia […]

Find out more

CASERA CERESERA (m. 1347) …..alla ricerca del “motore alpino” – Pian del Cansiglio

Il Cansiglio, da sempre viene sfruttato per il suo legname. Attualmente il taglio ed il trasporto sono relativamente semplici. In passato c’era […]

Find out more

MONTE CESEN (m. 1570) – Prealpi Trevigiane-Bellunesi

Dal centro di Valdobbiadene ci porteremo con le nostre auto sulla strada per Pianezze fino al 7° tornante dove procederemo a destra […]

Find out more

BIVACCO CASERA CAMPESTRIN (m.1649) – Gruppo del Bosconero

In auto da Ospitale di Cadore si imbocca la stradina che porta in loc. Festin ( m.800), punto di partenza dell’escursione, dove […]

Find out more

MONTE FIOR (m.1824) – Altopiano dei Sette Comuni

Il monte Fior assieme al vicino monte Castelgomberto è, per gli italiani, uno dei monti simbolo della I^ Guerra Mondiale. Fu difeso, […]

Find out more

PASSEGGIATA IN MEMORIA DI MARIAROSA – Colline di Refrontolo

La Proloco di Refrontolo organizza tutti gli anni un’escursione per ricordare l’amica Maria Rosa De Conto. Il programma prevede una passeggiata attorno […]

Find out more

FESTA DELLA MONTAGNA a CASERA BETA – Prealpi Trevigiane e Bellunesi

Siamo tutti invitati a questo tradizionale appuntamento per festeggiare l’estate in montagna organizzato dalla PROTEZIONE CIVILE e Associazione A.B.A.V. di Mel. Ci […]

Find out more

“DALL’ALPE DI SIUSI AL RIFUGIO BOLZANO” – Parco naturale dello Sciliar

Sabato ===== Partenza dal parcheggio adiacente la seggiovia Spitzbuhel (m.1725), si segue il segnavia n°5 per carrozzabile fino ad incrociare, a quota […]

Find out more

PASSO ANTERMARUCOL (m.2334) – Pale di San Martino

In auto a Canale d’Agordo e, seguendo le indicazioni per Gares fino al parcheggio di Capanna Cima Comelle (m.1333) punto di partenza […]

Find out more

PIZ DE LAVARELA (m.3055) e PIZ DLES CONTURINES (m. 3064) – Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies

I due rilievi di Lavarela e Conturines formano un imponente massiccio di poco superiore a quota 3000, che l’ampio incavo della forc. […]

Find out more

CIMA DELLA CALDIERA (m. 2124) e MONTE ORTIGARA (m. 2106) – Altopiano dei Sette Comuni

La visita all'Ortigara ancora oggi è impressionante e commovente. Luoghi impervi, distese brulle, pietraie e balze rocciose completamente martoriate, ci ricordano migliaia […]

Find out more

FOCHET DEL FOCOBON (m.2240) – Pale di San Martino

Da Falcade si raggiunge la frazione Molino (m. 1300) punto di partenza dell’ escursione. Subito dopo il campeggio si seguono le indicazioni […]

Find out more

“TERIOL LADIN” – Col di Lana

Si tratta di un percorso ad anello storico/naturalistico che gira attorno al Col di Lana e m. Sief toccando luoghi tristemente noti […]

Find out more

FALLER e il POM PRUSSIAN – Alpi Feltrine – Altopiano di Sovramonte

Faller è una simpatica borgata (m. 800) appartenente al Comune di Sovramonte dove, tutti gli anni, la quarta settimana di ottobre, si […]

Find out more